- burlesco
- bur·lé·scoagg., s.m. CO1a. agg., fatto per burla, scherzoso: un invito burlesco; canzonatorio, caricaturale: tono burlesco; giocoso, buffonesco: una gestualità esagerata e burlescaSinonimi: giocoso, scherzoso; canzonatorio, caricaturale, derisorio, ironico; buffonesco, comico, umoristico.1b. s.m., solo sing., ciò che ha aspetto, caratteristiche o elementi da burla: un articolo che scade involontariamente nel burlescoSinonimi: giocoso, scherzoso; canzonatorio, caricaturale, derisorio, ironico; buffonesco, comico, umoristico.2. agg. TS lett. di genere letterario nato in Toscana nel Duecento, basato sullo scherzo e sulla parodia e caratterizzato da brevi componimenti in versi o poemetti di tono basso: la poesia burlesca cinquecentesca; anche s.m. | s.m., spec. al pl., poeta che si rifà a tale genere letterarioSinonimi: giocoso.\DATA: 1537.
Dizionario Italiano.